L'Associazione culturale "Guide Laghi" ritorna a proporre un programma di visite guidate per individuali appassionati di arte, cultura, natura...
È un elenco mensile, con date e argomenti differenti in cui potrai scegliere la visita che fa più al caso tuo.
È stata data importanza, a grande richiesta, anche alla mostra dedicata al grande pittore valsesiano Gaudenzio Ferrari allestita presso alcune prestigiose sedi delle città di Varallo, Vercelli e
Novara.
Le visite saranno attivate al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Vi aspettiamo numerosi alle nostre proposte del mese di MAGGIO!
Venerdì 4 MAGGIO
Sabato 5 MAGGIO
Ore 13:45 (durata della visita circa 3 ore)
L’esplosione delle fioriture del giardino botanico più antico del lago Maggiore. Prenotazione obbligatoria entro il 2 maggio, chiamando il 338 474 2759.
COSTI
10 euro visita guidata
13 euro ingr. Isola Madre
11 euro biglietto battello a/r
Possibili riduzioni per gruppi.
La visita sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti.
RITROVO E ORARI
Davanti all'ufficio informazioni di Stresa (piazza Marconi) alle 13:45. Durata 3 ore circa
Domenica 6 MAGGIO
Ore 10:00 e ore 15:00
Visite guidate al complesso della Statua di San Carlo ad Arona. La visita guidata è gratuita e riservata a chi acquista il biglietto d'ingresso alla Statua. Ricordiamo ai residenti di Arona che per loro l'ingresso è gratuito (necessario esibire un documento d'identità attestante la residenza). Non è necessaria la prenotazione.
COSTI
Ingresso Statua € 6,00 oppure
Ingresso solo al terrazzo € 3,50
RITROVO
Davanti alla biglietteria in piazzale San Carlo 1 - Arona
dieci minuti prima.
Durata 2 ore circa.
Venerdì 25 MAGGIO
Gaudenzio Ferrari: la meglio gioventù. Ore 14:30
La visita guidata comprende il Palazzo dei Musei, la parete gaudenziana e le cappelle gaudenziane del Sacro Monte.
Prenotazione obbligatoria chiamando il 339 223 5287.
COSTI
Visita guidata € 12,00
Ingresso mostra € 15,00
Possibili riduzioni per gruppi.
La visita sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti
RITROVO E ORARI
Davanti all’ingresso di Palazzo dei Musei di Varallo, via Don Pietro Calderini alle 14:15. Durata 2 ore e mezza circa.